Direct line: +39 337462862   
  • Seguici su facebook
  • Seguici su You-Tube
  • Seguici su Instagram
  • News
  • Contatti
  • Video
  • Guarda il video
Orario segreteria: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18, il venerdì dalle 9 alle 13
Dott. Davide Tonini
Chirurgo Plastico
  • Home
  • Dott. Davide Tonini
  • Seno
    • Aumento del Seno - Mastoplastica additiva
    • Ginecomastia
    • Mastopessi
    • Riduzione del seno - Mastoplastica riduttiva
  • Viso
    • Blefaroplastica
    • Calvizie
    • Lifting
    • Mini-lifting
    • Otoplastica
    • Rinoplastica
  • Corpo
    • Addominoplastica
    • Gluteoplastica additiva
    • Lifting cosce
    • Lipofilling o lipostruttura
    • Liposuzione o liposcultura
    • Mini-Addominoplastica
  • Medicina Estetica
    • Biorivitalizzazione
    • Botulino
    • Fili
    • Fillers
    • Laser Q-Switch
    • Lifting Medico
    • Peeling
    • Trattamenti anticellulite - Velashape III
    • Trattamento ossigeno
  • SEDI

  • News
  • Contatti
  • Video
  • Guarda il video
  1. Home
  2. News

News

VII edizione Corso Teorico Pratico Antiaging

VII edizione Corso Teorico Pratico Antiaging

  05.10.2015

Roma, 1-2-3 ottobre 2015

Beauty Through Science

Beauty Through Science

  06.06.2015

Stoccolma, 4-5-6 giugno 2015

36^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica

36^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica

  17.05.2015

Roma, 15-16-17 maggio 2015

Autista
Aicpe
Probono

Autista

Autista

Lo studio medico del dott. Davide Tonini mette a disposizione dei/delle pazienti che ne necessitassero un servizio di autista per gli spostamenti dall'abitazione/ferrovia/aeroporto alle cliniche e viceversa

Probono

Probono

Partecipo da due anni alla conduzione dell'attività chirurgica,nella mia specialità di pertinenza,la chirurgia plastica ,presso la struttura ospedaliera denominata "Ospedale s.Camillo de Lellis" nel distrtto di Nanoro,a circa 2 ore di fuoristrada da Ouagadougou,capitale del Burkina Faso. Il Burkina Faso,ex Alto Volta, è uno degli stati più poveri del mondo.
Carente di qualsiasi tipo di risorsa estrattiva,ha un'economia basata fondamentalmente sull'agricoltura e quindi,a causa delle frequenti siccità, ha una popolazione con una mortalità molto elevata ed un reddito pro-capite molto inferiore ai limiti della sopravvivenza. Da qualche anno i padri Camilliani,coadiuvati dalle suore camilliane e dalla infaticabile presenza di numerosi volontari provenienti da tutta Italia, hanno edificato questa struttura ospedaliera molto semplice ma molto ben organizzata con due sale operatorie,reparti di chirurgia,ortopedia,medicina,una rudimentale radiologia,il reparto di pediatria e uno per i bimbi sieropositivi.
L'attività chirurgica è coordinata da un medico italiano in pensione trasferitosi in via definitiva in Burkina il quale,ad esempio nel mio caso,qualche settimana prima del mio arrivo si occupa di ricoverare i pazienti di competenza del chirurgo plastico all'interno della struttura.
I miei interventi più frequenti sono, a carico dei bambini,le malformazioni congenite,gli esiti di ustioni profonde (per procurarsi cibo,il passatempo preferito dei bambini è bruciare piccole aree di sterpaglie per poi cibarsi degli eventuali piccoli animali quali locuste,piccoli roditori che restanoi intrappolati dal fuoco)..e per gli adulti,tutte le patologie oncologiche cutanee del volto e del corpo, i postumi di grossi traumi,ferite di vario tipo. Abbiamo appena istituito un centro di riferimento per il Paese per la ricostruzione della mammella dopo tumore:è una patologia frequentissima che tra l'altro inizia a colpire ragazze giovanissime che,dopo la mutilazione della mastectomia vengono ripudiate dai mariti e costrette a vivere di stenti ai margini dei loro villaggi.
La ricostruzione permette loro di continuare a vivere una vita pressoché normale senza essere private della loro famiglia. Uno dei nostri prossimi obbiettivi è di istituire un centro per la ricostruzione dopo le mutilazioni genitali purtroppo sempre molto frequenti e radicate nella cultura di diversi popoli africani,in equipe con colleghi ginecologi e psicologi bresciani. La struttura ospedaliera,mancando completamente qualsiasi tipo di Servizio Sanitario Nazionale, vive solo ed esclusivamente delle offerte e dei materiali provenienti dall'Italia che numerosi volontari "elemosinano" a varie strutture pubbliche o private,farmacie,amici. inviandole tramite containers spediti regolarmente dall'Italia e contenenti qualsiasi tipo di materiale sanitario, garze fili di sutura,letti e lampade chirurgiche,ma anche abbigliamento calzature,farmaci,penne….tutto può servire per una delle popolazioni più povere del pianeta.

Dott. Davide Tonini
Chirurgo Plastico
Attenzione!

Questo sito è stato redatto per fornire delle informazioni e indicazioni al fine di aiutare l’utente a muoversi nel mondo della chirurgia plastica e della chirurgia estetica.
Non riceverete quindi alcuna consultazione personale nè alcuna visita.

Avrete solo a disposizione una guida che vi possa aiutare a porre domande specifiche a qualunque chirurgo plastico qualificato vorrete consultare.

  Direct line: +39 337462862
La segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18, il venerdì dalle 9 alle 13
Newsletter
Dott. Davide Tonini | Chirurgo Plastico - P.IVA 02319200230 - © 2016 - Tutti i diritti sono riservati - Made with in WINTRADE
  • Mappa Sito
  • Link
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy